Alcune persone avrebbero potuto prendere in prestito nomi altisonanti di pedagogisti più o meno noti, ma chiedendo quale sia stato il motivo che l'abbia spinta a chiamare l'asilo nido A Modo Tuo, Noemi ci risponde tirando in ballo una canzone, peraltro molto significativa.
Il ché promette molto bene, perché come disse Kahlil Gibran "La musica è la lingua dello spirito" in cui si cela la magia di un sentimento che viene dal cuore, prima ancora che dalla testa. E a Noemi Senzacqua, la titolare dell'asilo nido A Modo Tuo, non manca né l'uno né l'altro: quando si tratta di bambini ci mette anima, corpo e una profonda preparazione a livello educativo.
Classe 88, Noemi è una donna con le idee chiare, chiare come i suoi occhi che ti guardano limpidi, mentre racconta dei suoi progetti e della sua filosofia, senza troppi fronzoli o orpelli, con genuinità e spontaneità. Insomma, una persona "viva" alle prese con il suo sogno: quella di creare una struttura educativa curata in ogni dettaglio, nella forma così come nella sostanza, che possa diventare un punto di riferimento per i bambini, per le mamme e per i papà del quartiere Centocelle a Roma.
A Modo Tuo: l'asilo nido nel quartiere Centocelle a Roma in cui ogni piccolo ospite è unico.
"Giovane ma con già dieci anni di esperienza nel lavoro con i bambini” - così spiega la neo mamma (con un piccolo di appena un anno) e titolare Noemi. Ho deciso di chiamare il nido A Modo Tuo perché tutto è concentrato sul bambino: per "A modo tuo" s'intende a modo del bambino”.
Noemi ci spiega come, prima di strutturare attività e routine, venga fatta un'attenta osservazione sul gruppo di bambini; poi, in base alle loro esigenze e ai loro bisogni, viene costruito tutto su misura, dalle routine ai progetti.
“Se c'è un gruppo di bambini che ha bisogno di svolgere un'attività motoria, verrà strutturato un progetto psicomotorio, anche all'aperto. Se invece vediamo che il gruppo ha bisogno di dipingere per esprimere la propria
creatività attraverso il disegno, cercheremo di strutturare l'anno sulla base dell'attività grafico-pittorica piuttosto che sull'utilizzo di materiale naturale, artificiale, eccetera”.
Dalle fasce orarie flessibili alle tariffe economiche, nell'asilo nido A Modo Tuo ogni servizio è davvero family friendly!
Niente è rigido nel nido A Modo Tuo, tutto si adatta alle esigenze e alle necessità dei bambini, ma anche dei genitori. Il nido è aperto dalle 7.30 alle 18.00, e il sabato mattina su richiesta.
All'interno di questi orari, Noemi ha previsto la possibilità di frequentare il nido per fasce orarie, in maniera del tutto flessibile. In base alle proprie esigenze o ai propri turni di lavoro, una mamma che frequenta il nido A Modo Tuo può scegliere la soluzione più smart, anche per le proprie tasche, per assicurare al proprio figlio un servizio di qualità in cui i servizi, così come le attività, sono garantiti sia la mattina sia il pomeriggio.
In più, Noemi ci parla della possibilità di usufruire di tariffe che siano sostenibili e non onerose per la famiglia, dalle soluzioni giornaliere ai pacchetti orari.
“Offriamo due tipologie di tariffe, entrambe economiche: sia compreso il pasto sia escluso il pasto. In questo modo, se il bambino quel giorno non frequenta, risparmia il pasto. Siamo molto attenti alle esigenze dei genitori: abbiamo anche previsto la possibilità di usufruire di pacchetti orari, da consumare in un determinato periodo.
Inoltre viene offerto un servizio di baby sitting, con personale qualificato a disposizione dei bimbi anche a domicilio mediante una semplice prenotazione.
Nell'asilo nido A Modo Tuo tutto è sano, dalla mensa interna al rapporto tra educatori, bambini e genitori.
Nel nido A Modo Tuo l'accoglienza dei piccoli ospiti è studiata in ogni più piccolo dettaglio, con il supporto e la competenza di personale qualificato a completo servizio dei piccoli. E, a proposito di qualità, come non far riferimento anche alla mensa interna in cui tutto è fresco, sano e genuino.
Abbiamo la cucina interna e tutti i cibi che vengono preparati, dalla colazione alla merenda del pomeriggio, sono prodotti nella nostra struttura. Usiamo esclusivamente prodotti freschi, per questo non ci appoggiamo a nessun servizio di catering o esterno. Chiaramente proponiamo ai nostri piccoli un menu autorizzato sia dal pediatra sia dalla ASL di riferimento.

E, riferendoci sempre alla qualità e alla genuinità, il rapporto con i genitori è molto curato sia con un dialogo e una comunicazione continua, sia con dei supporti e dei canali che prevedano un aggiornamento quotidiano delle attività, degli stati d'animo, delle nuove scoperte e di tutto ciò che riguarda la giornata del bimbo.
L'interazione con i genitori, spiega Noemi, prevede il coinvolgimento diretto, in momenti prestabiliti, di mamme e papà per l'appunto con i propri bambini:
Oltre ai colloqui di routine con i genitori, abbiamo strutturato anche dei laboratori che li vedono coinvolti. Lasciamo interagire i genitori con i bambini stimolando il rapporto adulto-bambino, con attività creative come lavoretti artistici e quant'altro. I laboratori sono ovviamente pomeridiani cosicché non vengano alterate né le routine dei bambini né si interferisca con gli impegni lavorativi dei genitori.
Il Nido A Modo tuo è anche un "mondo da sperimentare all'aperto" per i bambini, con belle gite e uso degli spazi esterni dell'asilo
Alla nostra domanda se siano previste o meno gite per i piccoli ospiti, Noemi risponde:
Al momento non c'è nulla di programmato, ma sicuramente per settembre e con il bel tempo avremo modo di fare uscite con i nostri bambini. Lo spazio esterno della nostra struttura però rappresenta sicuramente un'ottima occasione per uscite quotidiane che garantiamo ai nostri bambini, che si arricchisce di gioia e divertimento con due grandi piscine a loro disposizione. Poi, c'è un piccolo spazio di terra in cui andremo a creare un piccolo orticello con piante aromatiche. Quindi oltre alle gite, sicuramente sfrutteremo gli spazi esterni. Non solo d'estate, ma anche d'inverno.
Il Nido A Modo tuo è anche centro estivo ed invernale, pronto per accogliere a buon bisogno anche i fratellini più grandi durante la chiusura delle scuole. La struttura è aperta tutto l'anno (agosto escluso), anche durante il periodo natalizio, a differenza delle scuole pubbliche e statali, proprio per offrire un servizio utile e continuativo, e diventare un punto di riferimento per le famiglie di Centocelle e non solo.
A modo tuo è non solo un nido, ma uno stile di vita per grandi e piccini, un centro ludico, d'intrattenimento e soprattutto ”accogliente” per grandi e piccini.
Oltre ad essere un centro estivo e invernale per bambini, il nido A Modo Tuo offre i propri spazi e professionalità anche per l'organizzazione di feste di compleanno o per cerimonie.
Mettiamo a disposizione i nostri locali inclusi di addobbi tematici in base alla ricorrenza da festeggiare, con la possibilità di preparare fantastici buffet avendo la cucina interna a disposizione.
Una vera fucina di creatività il nido A Modo Tuo, che organizza iniziative di intrattenimento volte al benessere del bambino e dei genitori. Noemi ci spiega che il sabato sera una volta al mese il nido rimarrà aperto fino a mezzanotte, per dare la possibilità ai genitori di godere di una serata tutta per sé, con la consapevolezza di aver assicurato una bellissima esperienza al proprio bambino, che si divertirà e sarà accudito da personale attento e qualificato:
Al nido è possibile lasciare il bambino dalle sette a mezzanotte, qualora il genitore voglia crearsi una intimità con il proprio partner senza il bambino… Offriamo questo servizio anche ai bimbi più grandi. Noi accogliamo bambini dai 3 ai 36 mesi, ma se ci sono fratellini, cugini o amichetti anche più grandi, sono assolutamente i benvenuti!
Serate che si svolgono all'insegna del gusto di stare insieme, con attività corali che vanno dalla preparazione della pizza da mangiare nella serata, alle attività creative in generale, fino al momento del riposo in cui si provvede all'igiene personale, ci si mette il pigiamino, e magari si vede un cartone.
Così che mamma e papà trovino il piccolo già bello pronto per andare a casa e fare le ninne.