Un motto che migliora le vite di mamme e bambini, con effetti benefici anche sulla salute pubblica. Se allatti, fai bene. Punto.
Come prima tappa della Campagna 2016 di comunicazione e sensibilizzazione sulla promozione, protezione e sostegno dell’allattamento al seno, il Ministero della Salute sceglie di organizzare una la Conferenza Nazionale ”Promozione e sostegno dell’allattamento al seno” presso l'Auditorium Biagio D’Alba, in via Ribotta a Roma, gratuita ed aperta a tutti.
L'obiettivo, dell'evento come della campagna, è sensibilizzare sul tema dell'allattamento, non solo gli esperti del settore, ma l'intera popolazione femminile dello Stivale, per un Paese più sano.
Durante la conferenza si ricorda che, fino a sei mesi compiuti, il latte materno è la migliore bevanda e/o alimento che aiuta il piccolo a crescere e svilupparsi in modo fisiologico, mantenendo valore nel tempo. Insomma, un investimento per la vita.
Durante l'evento sarà lanciato anche l'opuscolo informativo, un vero vademecum per gestanti e neomamme - abbastanza approfondito a dirla tutta! - presente in versione flipbook (sfogliabile on line) sul sito del Ministero della Salute.

Al suo interno, sono presenti sei video tutorial (come quello pubblicato nel nostro articolo) che dispensano consigli (usare il tiralatte, trovare la giusta posizione per l’attacco al seno, per citarne alcuni), sintetizzando in una maniera più smart quanto detto in maniera più approfondita nel cartaceo.
La dritta
Per scaricare l'opuscolo in .pdf, clicca qui